Come funzionano i pannelli solari?

16-01-2023

Tutto quello che devi sapere su come funzionano i pannelli solari e su come è fatto un impianto solare termico


I pannelli solari fanno parte dell’impianto solare termico, un sistema che sfrutta la luce del sole per scaldare l’acqua ad uso sanitario e che è destinata agli impianti di riscaldamento di case e aziende. Si tratta di un dispositivo che permette di ricavare energia termica dal sole senza l’ausilio di elettricità o di gas, ma che può anche essere abbinato alla caldaia tradizionale. Gli impianti sono costituiti da tre elementi basilari:

  • pannelli solari, o collettori solari, che sono dotati di una superficie sensibile in grado di catturare i raggi del sole; sono collegati tra loro lungo un telaio e possono essere installati sui tetti o in diversi punti degli edifici
  • un fluido termovettore in grado di accumulare e trasmettere il calore ricevuto dai pannelli
  • un accumulatore in cui viene immagazzinata l’energia termica che sarà utilizzabile nel momento di attivazione dei dispositivi.

Esistono poi 3 diverse tipologie di impianti solari termici. Il primo è quello a circolazione naturale, una soluzione semplice, economica e di piccole dimensioni che riesce a coprire circa il 70-80% all’anno del fabbisogno di acqua calda. Il secondo tipo è quello a circolazione forzata nel quale il serbatoio è separato dai collettori solari, i quali possono essere installati nelle zone con maggiore insolazione e quindi garantire la massima resa. Infine, vi è l’impianto solare termico a svuotamento: è il meno conosciuto ed è dotato di un meccanismo di protezione che evita che in condizioni estreme si danneggi l’impianto.


Pannello solare e fotovoltaico sono la stessa cosa?


Il pannello solare e quello fotovoltaico non sono la stessa cosa: il primo sfrutta l’energia termica del sole per scaldare l’acqua ad uso sanitario; invece, il pannello solare fotovoltaico sfrutta la capacità di alcuni materiali come il silicio di trasformare le radiazioni elettromagnetiche in energia elettrica, quindi può essere collegato alla rete elettrica di case e aziende. Ciò è possibile proprio grazie all’effetto fotovoltaico di cui sono dotati alcuni materiali.


Quanto durano i pannelli solari?


Se viene fatta l’ordinaria manutenzione degli impianti, i pannelli solari possono avere una vita utile di circa 25 anni. La loro durata può essere influenzata anche dalla zona geografica in cui è posto l’impianto: le polveri sottili e lo smog possono abbassare il rendimento dei pannelli, mentre la salinità delle zone di mare può portare a una corrosione dei collettori. Tuttavia, il fatto che non sono presenti componenti meccaniche all’interno dei pannelli consente agli impianti di usurarsi di meno nel tempo rispetto ad altri tipi di impianti per il riscaldamento.


Come fissare i pannelli solari al tetto?

I pannelli solari possono essere installati in diversi modi. È sempre importante rivolgersi ad installatori professionisti e certificati in quanto ogni installazione è unica, infatti la posizione e l’inclinazione dei pannelli varia in base al tipo di edificio sulla quale vengo installati. Non solo, gli esperti sono capaci di trovare la posizione perfetta in base all’esposizione solare, per garantire il massimo dell’efficienza.


Nel modo classico, per poter installare i pannelli solari è necessario rimuovere alcune tegole per poter forare il tetto e agganciare le staffe per l’ancoraggio dell’intelaiatura dell'impianto. Le tegole vengono successivamente riposizionate e viene realizzata una intelaiatura in acciaio o alluminio sulla quale viene montato il collettore. Questa operazione deve essere svolta solo da un esperto per garantire la massima efficienza del sistema.


I pannelli solari termici rappresentano una soluzione sostenibile ed economica per riscaldare l’acqua sanitaria di case e aziende, perché non necessitano né di gas né di elettricità. Comunque sia, si tratta di un sistema che è da integrare a una caldaia o ad uno scaldabagno elettrico o ad altri sistemi di riscaldamento per poter far fronte alle necessità dei mesi più freddi. Sempre più famiglie e imprese stanno implementando i propri sistemi di riscaldamento con i pannelli solari termici per sopperire alla crisi energetica e climatica odierna.


Se necessiti di maggiori informazioni sul funzionamento e sull’installazione dei pannelli solari termici o se desideri fissare una consulenza, contattaci compilando il form nella sezione contatti. Verrai ricontattato dal nostro team il prima possibile!


Da Zambelli Climasystem effettuiamo anche installazioni particolari, per necessità e maggiori prestazioni energetiche, siamo in grado di installare pannelli in forma verticale sulla parete dell'edificio.

come funzionano i pannelli solari


Condividi sui social



pagina precedente