8 vantaggi degli impianti di microirrigazione
10-02-2023
Tutto quello che devi sapere prima di installare un impianto di microirrigazione a goccia
I sistemi di microirrigazione sono tra le tipologie di adacquamento delle colture più efficienti e giovevoli. Si tratta infatti di sistemi di distribuzione dell’acqua lenta e capillare che permette di ridurre drasticamente il consumo di acqua e di fornire alle piante l’esatta quantità di liquido di cui necessitano.
In genere, vengono utilizzati quando è necessario innaffiare più piante contemporaneamente e quando si deve mantenere un controllo dell'apporto idrico delle colture, tuttavia, chiunque può facilmente installarlo a casa propria: infatti questi sistemi possono essere impiantati nelle serre, nei campi delle aziende agricole, nei giardini e in alcuni casi anche sui balconi.
Quali vantaggi offre la microirrigazione a goccia?
L’irrigazione a goccia è uno dei sistemi di adacquamento più diffuso poichè offre davvero innumerevoli vantaggi, tra cui:
- un minore spreco idrico: l’acqua viene erogata in modo omogeneo e diretto solo sulla zona radicale, aumentando l’assorbimento di acqua da parte della coltura e limitando quella che viene evaporata dal suolo.
- un controllo del flusso e della pressione dell’acqua in maniera costante e in qualsiasi punto che permette di essere regolato in base al clima e alle stagioni
- una riduzione del ristagno idrico e del ruscellamento superficiale che possono portare al deterioramento delle radici
- una migliore crescita e resa delle piante grazie alla precisa localizzazione della somministrazione di acqua e fertilizzante
- la facilità di installazione: l’impianto infatti non richiede grossi lavori di scavi
- una riduzione dello sviluppo di funghi e malerbe: non bagnando la superficie del terreno e delle foglie vengono limitate la formazione e la proliferazione di parassiti e insetti
- la possibilità di compiere la fertirrigazione, ovvero la somministrazione congiunta di acqua e fertilizzanti, grazie a delle iniezioni nell’ala gocciolante, che permette di avere piante più sane e robuste in un’unica operazione
- la possibilità di far lavorare le macchine agricole nel campo coltivato anche durante e dopo l’irrigazione
I sistemi di irrigazione a goccia offerti da Profilsystem
Profilsystem è una azienda specializzata nell’impiantistica civile e industriale, che si occupa di progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di diversi tipi di impianti, tra cui anche quelli di irrigazione.
Tra gli impianti di irrigazione che realizza ci sono sistemi con modalità differenti di irrigazione automatizzata, come l’irrigazione interrata, l’irrigazione fuori terra e l’irrigazione a goccia. Insieme ai consulenti di Profilsystem è possibile valutare la migliore soluzione per ogni tipo di giardino, prato, orto o campo agricolo di qualsiasi dimensione.
Il sistema di irrigazione a goccia fa uso di tubi in polietilene ed erogatori per la distribuzione dell’acqua: la rete di tubi viene collegata a un rubinetto e ad un programmatore elettronico a batteria che consente il controllo della velocità e della quantità del flusso. L’acqua viene trasportata lungo tubi capillari e rilasciata dall’ala gocciolante, che dosano il liquido e lo rilasciano nelle vicinanze della radice. La quantità di acqua utilizzata per il funzionamento di un impianto di irrigazione a goccia è sicuramente inferiore ad un impianto tradizionale.
Il team di Profilsystem si occupa di progettare e realizzare l’impianto, avvalendosi esclusivamente dei prodotti dei migliori marchi del settore, garantendo quindi la massima qualità ed efficienza.
Se ti servono maggiori dettagli sulla progettazione e sulla realizzazione degli impianti di microirrigazione a goccia o se desideri fissare un incontro conoscitivo, puoi contattare il team di profilsystem tramite la sezione contatti. Verrai ricontattato il prima possibile!