La guida essenziale sui sistemi di ventilazione meccanica controllata
17-03-2023
La VMC: una scelta intelligente per la tua casa o il tuo ufficio
Sempre più di frequente ci viene richiesta l’implementazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) all’interno degli edifici e dei locali chiusi, sia di nuova costruzione sia nel corso della ristrutturazione delle strutture datate. Cos’è e come funziona la ventilazione meccanica controllata e da cosa deriva la necessità di installarne uno? In questo articolo cercheremo di dare una risposta a queste domande.
Cos’è la ventilazione meccanica controllata?
La ventilazione meccanica controllata (o VMC) è un sistema di ventilazione che permette di regolare il flusso dell'aria all'interno di un edificio. Questo sistema utilizza delle ventole per far circolare l'aria e degli scambiatori di calore per mantenere una temperatura adeguata all'interno dell'edificio. La VMC è particolarmente importante per la salute degli abitanti di un edificio, poiché aiuta a eliminare l'umidità e le sostanze inquinanti presenti nell'aria, come il fumo, i gas di scarico e le particelle sottili. Inoltre, evita rumori esterni e aumenta la sicurezza in casa, cosa che non avviene quando si arieggiano gli spazi aprendo le finestre.
Non solo, la VMC è anche utile per il risparmio energetico, poiché permette di mantenere una temperatura interna costante, riducendo i consumi legati ai sistemi di riscaldamento o di condizionamento dell'aria.
Come funziona la ventilazione meccanica controllata
Esistono diverse sistemi di ventilazione meccanica controllata, ma, in linea generale, il funzionamento è il medesimo:
- L'aria fresca viene prelevata dall'esterno attraverso prese d'aria situate sulla facciata dell'edificio o sul tetto e incanalata attraverso un ventilatore a basso consumo e a ridotta rumorosità. Successivamente quest'aria viene filtrata per rimuovere particelle di polvere e altri contaminanti e distribuita all'interno dell'edificio attraverso un sistema di canalizzazione.
- Contemporaneamente, l’aria di casa, che contiene umidità, sostanze chimiche e germi prodotti all’interno del locale, viene aspirata tramite un altro ventilatore e delle prese d’aria posizionate nelle aree in cui si forma maggiormente umidità. Tramite un sistema di tubazioni parallelo al precedente, l’aria viene espulsa.
- Uno scambiatore permette il passaggio di calore tra l’aria che entra e quella che esce, mantenendo costante la temperatura all’interno della casa
- Il flusso d’aria che entra ed esce viene costantemente monitorato da un sistema di controllo centrale che può essere programmato per funzionare in modo diverso a seconda delle condizioni climatiche esterne e dell’attività svolta nei locali chiusi
La spiegazione appena riportata descrive come funziona la ventilazione meccanica controllata delle macchine centralizzate a doppio flusso, che consentono di ricambiare l’aria in maniera forzata e continua. Questo tipo di impianto è quello più efficiente e per garantire la resa è consigliabile installarlo nel corso della costruzione o della ristrutturazione dell'edificio, proprio per realizzare gli spazi dove far passare le tubazioni.
In alternativa, esistono anche macchine decentralizzate che vengono utilizzate per risolvere problemi localizzati.
Il vantaggio dei sistemi di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
Uno dei vantaggi dei sistemi di ventilazione meccanica controllata è che permette il recupero di calore. Lo scambiatore di calore permette all’aria che entra e a quella che esce di cedere calore: solitamente lo sbalzo termico è alto, ma tramite lo scambiatore il calore interno alla casa non viene perso, come invece succederebbe se si aprisse la finestra. Arieggiando gli spazi semplicemente aprendo le finestre non solo si permetterebbe a sostanze inquinanti, agenti allergici e a insetti di entrare in casa, ma si vanificherebbe il compito del cappotto e degli infissi che permettono di mantenere la temperatura interna stabile.
A cosa serve la ventilazione meccanica controllata
In definitiva, la ventilazione meccanica controllata serve a migliorare la qualità dell’aria respirata negli spazi chiusi e a ridurre il consumo di energia. Non solo, la sua installazione permette un ricambio d’aria frequente e necessario in quegli edifici in cui non è possibile far circolare l’aria e in cui è necessario mantenere una temperatura costante.
La richiesta di questa tipologia di ventilazione è cresciuta in concomitanza all’aumento delle operazioni di posa del cappotto termico negli edifici e dell’aumento di smog nelle aree industrializzate.
Uno degli effetti (voluti) della posa del cappotto termico e dell’installazione di infissi di ultima generazione è proprio quello di mantenere il calore all’interno dei locali, riducendo il consumo energetico destinato al riscaldamento degli edifici. Tuttavia, può succedere che, bloccando il calore e l’umidità all’interno della casa, insorgano problemi legati a muffe da condensazione, rendendo necessario un maggiore ricircolo dell’aria.
Infatti, se una casa è bene isolata dall’esterno, l'umidità e il calore prodotti quotidianamente, ad esempio per cucinare o per lavarsi, rimangono intrappolati all’interno e possono provocare la formazione di muffe. Per far circolare l’aria basterebbe aprire le finestre ma non sempre l’aria che entra è salubre, soprattutto se si è posizionati in un’area piena di smog e inquinamento. Inoltre, questo metodo altera la condizione termica interna, vanificando il tentativo di mantenere la temperatura costante. Con la ventilazione meccanica dell’aria è possibile immettere aria pulita e salubre negli spazi chiusi, senza che si abbassi la temperatura all’interno della casa.
Questo tipo di impianto viene sempre più richiesto dai nostri clienti perché si tratta di una soluzione efficace e vantaggiosa: essa consente un ricambio di aria pulita automatico in casa, mantenendo al contempo la temperatura stabile e risparmiando energia. Un sistema di aerazione meccanica permette la gestione dei flussi d’aria in maniera precisa e predeterminata.
Se necessiti di maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi forniti da Zambelli Climasystem o desideri richiedere un preventivo, contattaci. Ti risponderemo il prima possibile!